Investire nel lusso – Perché gli occhiali di pregio sono il nuovo asset da desiderare

Il lusso non è più solo una questione di sfarzo o di consumo sfrenato: oggi, è un mondo che si intreccia con il concetto di investimento. Alcuni oggetti, come borse iconiche o gioielli esclusivi, non solo mantengono il loro valore, ma lo vedono crescere nel tempo, diventando veri e propri beni rifugio. Tra questi, gli occhiali di lusso stanno conquistando un posto di rilievo, attirando l’attenzione di collezionisti e investitori. Prima di concentrarci sugli occhiali, vale la pena dare uno sguardo al settore del lusso in generale. Le borse, ad esempio, sono da tempo considerate un simbolo di status e un investimento sicuro. Modelli come la Chanel Classic Flap Bag, con la sua tracolla a catena e la lavorazione trapuntata, o l’Hermès Birkin Bag, famosa per la sua esclusività e le liste d’attesa infinite, sono più che accessori: sono pezzi che raccontano una storia. La Hermès Kelly Bag, resa immortale da Grace Kelly, o la Dior Lady Dior, amata dalla Principessa Diana, sono altri esempi di come il lusso possa trasformarsi in un bene durevole. Allo stesso modo, la Gucci Jackie Bag, la Louis Vuitton Speedy, il Prada Nylon Backpack e la Fendi Baguette hanno segnato epoche e continuano ad essere ambiti da collezionisti.

A differenza di molti prodotti di moda che seguono il ritmo frenetico delle tendenze, questi oggetti si distinguono per la loro capacità di restare rilevanti. Marchi storici giocano un ruolo cruciale in questo processo: la loro eredità, fatta di decenni di prestigio, conferisce agli occhiali un valore che va oltre l’estetica. È il motivo per cui un paio di occhiali di pregio può diventare un investimento, proprio come una borsa iconica o un orologio di lusso. Prendiamo, ad esempio, gli occhiali da sole Chopard Red Carpet SCHL30S. Realizzati per il Festival di Cannes 2024, questi occhiali in edizione limitata sono un omaggio alla collezione “Chopard Loves Cinema”. Con una montatura a farfalla in metallo placcato oro 23 carati e 140 zirconi incastonati in un motivo floreale, rappresentano un connubio perfetto tra artigianalità e glamour. La loro esclusività, legata a un evento prestigioso come Cannes, li rende un pezzo da collezione. Oppure, pensiamo agli occhiali da sole Jimmy Choo JC 5020B, con la loro silhouette pillow-shaped e cristalli scintillanti che impreziosiscono la montatura in acetato nero. Il logo JC in metallo e l’effetto dégradé sulle aste aggiungono un tocco di raffinatezza che li rende immediatamente riconoscibili. E che dire degli occhiali da sole Tiffany TF 3113KB (in copertina)? Con una montatura placcata in oro pallido, 70 cristalli applicati a mano e il motivo Tiffany T sulle aste, questi occhiali combinano eleganza classica e dettagli moderni, grazie a un processo di placcatura in oro che garantisce una finitura lussuosa.

Investire in occhiali di lusso non significa solo pensare al ritorno economico. C’è qualcosa di profondamente appagante nel possedere un oggetto che rappresenta il meglio del design e dell’artigianalità. Indossare un paio di occhiali di pregio è un’esperienza che va oltre la funzionalità: è un modo per sentirsi parte del brand. Prendi gli Chopard Red Carpet: ispirati a un collier della maison, sono un simbolo del legame tra moda e cinema, due mondi che da sempre si influenzano a vicenda. O i Tiffany, con il loro design che richiama l’eredità di una delle gioiellerie più leggendarie al mondo.

Gli occhiali di lusso non perdono il loro fascino con il passare del tempo: al contrario, diventano sempre più desiderabili, soprattutto quando si tratta di edizioni limitate o di modelli legati a momenti culturali significativi. Inoltre, il mondo degli occhiali di lusso è accessibile a diversi livelli. Non serve essere un collezionista esperto per iniziare: basta scegliere un pezzo che ti rappresenti e che abbia un potenziale di crescita. Marchi come Chopard, Jimmy Choo e Tiffany stanno ridefinendo il concetto di investimento, dimostrando che il lusso può essere tanto bello quanto intelligente.

Acquista occhiali di lusso online e scopri il fascino di un investimento che non passa mai di moda.