Gli occhiali Ray-Ban di Lusso – scopri i modelli più costosi

Quando pensi a Ray-Ban, ti viene subito in mente un brand che ha rivoluzionato il modo di vedere gli occhiali, trasformandoli da semplici accessori funzionali a simboli di stile. Nato negli anni 30 per proteggere gli occhi dei piloti, Ray-Ban ha fatto molta strada, diventando un’icona globale grazie a modelli come gli Aviator e i Wayfarer. Oggi, il marchio non si limita ai classici: ha creato una linea di occhiali di lusso che spingono oltre, usando materiali esclusivi, design innovativi e tecnologie all’avanguardia. Scopriamo insieme i modelli di fascia alta di Ray-Ban

Occhiali da sole Ray-Ban Wayfarer RB2140CO in Corno di Bufalo

Uno dei modelli più esclusivi di Ray-Ban è il Wayfarer RB2140CO in Corno di Bufalo. Questo paio di occhiali si distingue subito per il materiale: il corno di bufalo, un elemento naturale e pregiato che rende ogni pezzo unico. Le venature del corno variano da un occhiale all’altro, creando un effetto visivo che non si trova da nessun’altra parte. La lavorazione è completamente artigianale, con attenzione ai dettagli e finiture di altissimo livello che sottolineano il carattere lussuoso di questi occhiali. Perché questo modello è considerato di lusso? Tutto sta nell’esclusività del corno di bufalo, che non è facile da trovare né da lavorare. Ogni paio è praticamente un pezzo unico, perfetto per chi cerca qualcosa di davvero speciale e fuori dal comune.

La collezione di occhiali da sole e da vista Ray-Ban Titanium

Passiamo ora alla linea Titanium, un’altra espressione del lusso firmato Ray-Ban. Il titanio è un materiale che fa la differenza: è leggero, super resistente e ipoallergenico, il che lo rende ideale sia per l’estetica che per il comfort. I design della collezione sono moderni e minimalisti, con una cura maniacale per i dettagli che trasmette raffinatezza. I modelli più costosi includono Michael RB8096, Jim RB8094, Caravan RB8136, William RB8097, Jack II RB8265, Aviator RB8089 e Hexagonal RB8148. Gli occhiali della collezione Titanium sono realizzati in titanio giapponese, noto per essere ultraleggero, anallergico e incredibilmente resistente alla corrosione.

Smart glasses Ray-Ban Meta

Se cerchi qualcosa di ancora più innovativo, la linea Ray-Ban Meta è quello che fa per te. Questa collezione unisce il design classico di Ray-Ban alla tecnologia smart, creando occhiali che non sono solo belli, ma anche funzionali. I modelli principali sono il Ray-Ban Meta Wayfarer 0RW4006, il Ray-Ban Meta Wayfarer RW4008 (vista), il Ray-Ban Meta Skyler RW4010 (vista) e il Ray-Ban Meta Headliner RW4009. Tra le loro funzioni principali c’è META AI: basta dire “Hey Meta” per attivare, tramite la voce, una serie di funzioni utilissime. Che si tratti di cercare ispirazione per un outfit, ottenere informazioni in tempo reale o impostare un promemoria per non dimenticare una chiamata importante, META AI è sempre pronto ad assisterti. Puoi anche regolare le impostazioni degli occhiali o avviare la riproduzione di musica e podcast, il tutto senza usare le mani. La fotocamera da 12 MP, supportata da un sistema a cinque microfoni, consente di catturare ogni momento così come lo vedi, scattando foto di alta qualità o registrando video immersivi da condividere direttamente su Facebook e Instagram. In caso di videochiamate o dirette, puoi passare facilmente dalla fotocamera del telefono a quella integrata negli occhiali, per mostrare il tuo punto di vista unico. L’audio è garantito da altoparlanti wireless che permettono di ascoltare la tua playlist preferita o rispondere alle chiamate mantenendo sempre la percezione dell’ambiente circostante. L’audio direzionale assicura un’esperienza chiara anche in ambienti rumorosi o ventosi. I comandi vocali e touch permettono di affrontare la giornata a mani libere: puoi chiamare, inviare messaggi, scattare foto o gestire le impostazioni senza mai dover toccare il telefono. Inoltre, gli occhiali includono un touchpad e un pulsante di acquisizione per attivare le funzioni con un semplice tocco. La custodia di ricarica garantisce fino a quattro ore di autonomia, con la possibilità di effettuare fino a otto ricariche aggiuntive. È sottile e compatta, perfetta da portare in tasca o in borsa, e la ricarica intelligente contribuisce a prolungare la durata della batteria, eliminando la preoccupazione di restare senza energia. Infine, grazie all’app Meta View puoi gestire più paia di occhiali direttamente dal tuo smartphone, esplorare tutte le funzioni attraverso un tour interattivo e arricchire i tuoi contenuti con effetti speciali prima di condividerli con gli amici.

Ma perché questi modelli costano così tanto? Ci sono diversi fattori in gioco. Prima di tutto, i materiali: il corno di bufalo, il titanio e, in alcuni casi, persino metalli preziosi, alzano il valore di partenza. Poi c’è la lavorazione artigianale, che richiede tempo, abilità e precisione per ottenere finiture perfette. Infine, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo chiave, soprattutto nella linea Meta, dove le lenti avanzate e i trattamenti speciali aggiungono un plus che giustifica il prezzo.

 

Dai un’occhiata online e scopri quale di questi occhiali Ray-Ban costosi vuoi acquistare.